
Vincitori del concorso letterario “Olimpiadi di Microracconti 2022”
Data l’alta qualità letteraria delle opere giunte in finale, i membri della giuria hanno avuto difficoltà ad assegnare le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo. Per tanto, i giudici hanno proposto che il colore delle medaglie da attribuire ai vincitori fosse stabilito da una giuria popolare creata dal pubblico presente in sala durante la cerimonia di premiazione.
Sono stati preselezionati 8 microracconti della categoria lingua italiana e 6 della categoria lingua inglese. I 14 racconti selezionati sono stati letti davanti al pubblico in sala senza citare i nomi degli autori. Il pubblico presente, in veste di giuria, ha assegnato il colore delle medaglie secondo il proprio giudizio. Poiché i voti hanno dato ancora una volta più pareggi, si è deciso di premiare tutti i finalisti con una medaglia. Ecco i vincitori e i nomi di loro microracconti:
Categoria Italiano | ||
Medaglia | Titolo manoscritto | Nome |
ORO | Questioni di sguardi | Emanuele Quaranta |
ORO |
Lo spirito dell’albero |
Stefano Adriani |
ARGENTO |
Nomi dell’eredità |
María José Lombraña de los Ríos |
ARGENTO |
Incubo di una moka |
Caterina Cacciatori |
BRONZO | Segreti |
Patricia Josefina Gutierrez Pesce |
BRONZO | Specchio | Andrea Parisi |
BRONZO |
La scatola di acciaio |
Francesco Ragazzoni |
BRONZO | 12 minuti |
Verdiana Fronza |
Categoria inglese | ||
Medaglia | Titolo manoscritto | Nome |
ORO | Loving Nature | Chiara Frescurato |
ORO | Sapote tree | Paulino Luna |
ARGENTO | Silent steps | Carmela Gambuzza |
ARGENTO | Materials and Methods | Anna Giulia Cattaneo |
BRONZO | It’s approaching | Nanda Rosing |
BRONZO | Oblivion | Camilo de los Rios |

CERIMONIA DI PREMIAZIONE









Intermezzo musicale di Nicolò Mottalini, in arte, Nez. Clicca sul video di youtube per ascoltare il suo singolo più recente (Rolling in the air).



