Venerdi 16 Gennaio alle ore 20:00 – Concerto LISZT / ROTA / DVORAK – Auditorium Milano
-
Franz Liszt Orpheus, Poema sinfonico n. 4
-
Nino Rota Divertimento concertante per contrabbasso e orchestra
-
Antonìn Dvořák Sinfonia n. 6 in Re maggiore op. 60
Orchestra Sinfonica di Milano
Dominik Wagner Contrabasso
Clelia Cafiero Direttrice
“Il registro grave in cui suona il contrabbasso è un toccasana per i giovani musicisti e soprattutto per i loro parenti: l’impatto che avranno durante le ore di studio sarà infinitamente più gestibile rispetto a strumenti acuti come trombe e violini!”
Ironicamente, Dominik Wagner parla così del suo grande amore, il contrabbasso, strumento a cui dedica la vita. Esistono musicisti che affrontano con incredibile passione l’approccio ai loro strumenti, quasi in una sorta di innamoramento nei confronti di quest’ultimi, dalla loro componente materica alla loro componente squisitamente sonora. Impiegano talvolta ogni fibra del loro essere per rendere giustizia ai loro strumenti, facendoli suonare come nessuno ha mai fatto in passato, ampliando il repertorio ad essi destinato commissionando brani a compositori contemporanei, parlandone ai giovani.
Wagner è un “apostolo” del contrabbasso, e porta sul palco dell’Auditorium di Milano un gioiello destinato al suo strumento, il Divertimento concertante per contrabbasso di Nino Rota, che convive in questo impaginato con l’incantevole poema sinfonico Orpheus di Franz Liszt e la Sinfonia n. 6 di Dvořák.
Date
- Friday 16 Jan 2026
Time
- 20:00
More Info
Location
- Auditorium Milano
- Largo Gustav Mahler, 20136 Milano
Organizer
-
Sector Events, Associazione Culturale Europea (ACE)
-
Phone
+39 0332 78 9764 -
Email
eventi@associazione-culturale-europea.eu
L’Associazione Culturale Europea (ACE) APS è sorta nel 1962, con la denominazione di Comitato Culturale, per volontà della direzione dell’amministrazione del JRC di Ispra. L’Associazione da oltre sessant’anni svolge la sua attività di promozione della cultura in una declinazione a tutto tondo. Istituita per organizzare e gestire attività culturali del personale del Centro Comune di Ricerca (JRC), sito di Ispra, e quindi delle loro famiglie e dei pensionati, in una cornice europea, favorendo anche l’integrazione con il territorio, ha accompagnato la crescita e l’evoluzione del JRC
L'Associazione Culturale Europea (ACE) è registrata al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) dal 15 dicembre 2022
Becoming an ACE Member 2025
From the 1st December 2025 , it will be possible to register online for the ACE membership 2026 (35 Euro)
From 1st December 2025, it will also be possible to pay the ACE membership fee 2026 (35 Euro) in cash at ACE Library (Each Monday and Thursday morning)
Contact us
Via Enrico Fermi, 2749 21027 ISPRA(VA)
Email:segreteria@associazione-culturale-europea.eu
Tel: 0332 78 9764
Biblioteca/videoteca: Monday and Thursday morning 9-12:30
Settore Eventi: Monday and Thursday morning 10-12:30
PEC:associazioneculturaleeuropeaaps@pec.it
