
Sabato 4 Ottobre alle 9:00 – GITA CULTURALE AL PARCO ARCHEOLOGICO DI CASTELSEPRIO
Castelseprio e Santa Maria foris portas patrimonio UNESCO, sono riconosciuti come uno dei luoghi più significativi del potere Longobardo in Italia. immersi nel verde di un bosco secolare testimoniano il fasto e la potenza di antiche civiltà, un contado dai confini tanto estesi e dal passato tanto glorioso che per anni fu ritenuto una leggenda. Il silenzio della natura lascia la parola ai numerosi RESTI ARCHEOLOGICI che raccontano la grandezza del CASTRUM: torri castellane, possenti mura difensive, antiche basiliche, resti di edifici militari e un CICLO DI AFFRESCHI tratto dai vangeli apocrifi che desta la curiosità di studiosi da tutto il mondo; la maestria dello sconosciuto artista che li realizzò lascia ancor oggi i visitatori a bocca aperta per lo stupore.
Partenza dal Piazzale del CCR Ispra ore 9.00
Visto la vicinanza del luogo, si propone l’utilizzo concordato di alcune automobili personali (car pooling)
Le gite culturali iniziano dal luogo della visita guidata
La visita guidata per queste gite sarà a cura di Simona Gasparini (iscritta all’Albo delle Guide Turistiche Nazionali)
Possibilità di pranzo in ristorante (da pagare a parte)
ISCRIZIONE E QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Le iscrizioni sono aperte ai soci dell’Associazione Culturale Europea (ACE)
La quota di € 20 include l’ingresso ai luoghi citati e la relativa visita guidata
Queste visite fanno parte del programma “Arti Visive 2025“promosso da Antonio Bandirali, Consigliere ACE. Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare Yves Crutzen, Membro del Consiglio ACE, via WhatsApp 333 5359987
