Sabato 11 Ottobre ore 17:00 – Paesaggio in Rassegna – IL LAGO, IL BOSCO E UN ROMANZO – Sala SERRA, Ispra

Paesaggio in Rassegna

A ottobre a Ispra tre weekend di incontri su Paesaggio e Natura. Sullo slancio del successo delle precedenti edizioni, per tre weekend consecutivi, dall’ 11 al 26 ottobre, torna Paesaggio in rassegna, l’appuntamento che richiama a Ispra esperti e appassionati di giardini e natura per discutere coi cittadini di paesaggio, di sviluppo attento all’ambiente e di benessere delle comunità locali.
Il rapporto tra uomo e natura è al centro del festival e viene affrontato da vari punti di vista e linguaggi. Progettare e curare giardini e luoghi ricchi di natura e biodiversità può contribuire a migliorare non solo l’ambiente ma anche la vita e i rapporti all’interno di una comunità. Sulla base di conoscenze scientifiche ed esempi concreti, i diversi incontri che si susseguiranno faranno riflettere su come e perché.

Tutti gli incontri sono aperti a tutti e a entrata libera.

Il paesaggio del Lago Maggiore fa da sfondo e accompagna l’appassionante, e per certi versi spietata, storia di bambini nel romanzo “Quello che mi ha detto il diavolo. L’estate del nostro coraggio” che sarà presentato sabato 11 ottobre alle ore 17:00 in sala Serra, dall’autrice, Alessandra Leva. Nel suo primo romanzo, questa scrittrice di talento di Ispra, esplora il mondo dei bambini e la perdita dell’innocenza.

Date

Saturday 11 Oct 2025

Time

17:00

Cost

Entrata libera

Location

Sala Serra
Ispra

Organizer

Sector "Paesaggio" Associazione Culturale Europea (ACE)
Email
nadainitaly@gmail.com
QR Code

Article on ACE’s 62 years of activity that has just been published on the European Commission’s Intranet: COMMISSION EN DIRECT

L’Associazione Culturale Europea (ACE) APS è sorta nel 1962, con la denominazione di Comitato Culturale, per volontà della direzione dell’amministrazione del JRC di Ispra. L’Associazione da oltre sessant’anni svolge la sua attività di promozione della cultura in una declinazione a tutto tondo. Istituita per organizzare e gestire attività culturali del personale del Centro Comune di Ricerca (JRC), sito di Ispra, e quindi delle loro famiglie e dei pensionati, in una cornice europea, favorendo anche l’integrazione con il territorio, ha accompagnato la crescita e l’evoluzione del JRC

L'Associazione Culturale Europea (ACE) è registrata al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) dal 15 dicembre 2022

Becoming an ACE Member 2025

From the 1st December 2024 , it is possible to register online for the ACE membership 2025 (35 Euro)

From 1st December 2024, it is also possible to pay the ACE membership fee 2025 (35 Euro) in cash at ACE Library (Each Monday and Thursday morning)

Contact us
Associazione Culturale Europea (ACE)
Via Enrico Fermi, 2749 21027 ISPRA(VA)
Email:segreteria@associazione-culturale-europea.eu
Tel: 0332 78 9764
Biblioteca/videoteca: Monday and Thursday morning 9-12:30
Settore Eventi: Monday and Thursday morning 10-12:30
PEC:associazioneculturaleeuropeaaps@pec.it